Mese: aprile 2019

Seggiolone, attenzione ai pericoli di ribaltamento

Il seggiolone è un ausilio prezioso per i genitori. Grazie ad esso, infatti, è possibile riporre il proprio figlio all’interno di un presidio di sicurezza e attendere ad altre faccende, senza dover essere costretti a farlo con il bebè in braccio, magari rischiando che cada. La sua utilità è anche amplificata dal fatto che in tal modo non è necessario mettere il piccolo nella culla, impedendogli di esercitare la sua naturale curiosità su ciò che gli accade intorno. Occorre però sottolineare come una volta introdotto il bebè all’interno del seggiolone si dovrebbe cercare di fare comunque attenzione e tenere d’occhio il bambino, in quanto proprio la sua naturale tendenza a muoversi in maniera spesso scomposta può far diventare precario l’equilibrio del seggiolone, sino a provocarne il ribaltamento. Proprio le cadute dal seggiolone sono uno degli incidenti più frequenti cui… Leggi Tutto Continua a leggere

La sdraietta: consigli per l’uso

Tenere in braccio il proprio figlio appena nato è il sogno di ogni genitore. Sono gli stessi pediatri a ricordare che proprio nei primi mesi di vita si forma il legame tra gli uni e gli altri, in maniera indelebile e proprio grazie al contatto diretto continuo. Naturalmente ciò non è sempre possibile e arriva il momento in cui è necessario riporre il piccolo su una seduta, magari per attendere ad altre faccende indispensabili o perché si inizia a sentire la stanchezza. In particolare, in queste occasioni, si ricorre ad una sdraietta, proprio per permettere al piccolo di continuare ad osservare con la naturale curiosità il mondo esterno, senza essere estraniato da esso, come accadrebbe nel caso venisse riposto nella culla. Le sdraiette, però, vanno anche utilizzate nella maniera più appropriata. Come usare le sdraiette Le sdraiette… Leggi Tutto Continua a leggere

Gli usi alternativi della lavastoviglie

Quando si pensa ad una lavastoviglie, come si evince dal nome si presuppone di parlare del lavaggio delle stoviglie in cucina che può essere frequente o meno a seconda dell’utilizzo che si effettua di tale  elettrodomestico e se si tratta di un uso da parte di una famiglia più o meno numerosa o di una persona single. Come usare la lavastoviglie ed i suoi consumi. In realtà quando si parla di lavastoviglie si potrebbe intendere  oltre al lavaggio comune delle stoviglie, anche ad un uso alternativo di tale elettrodomestico tanto utile a cui in molti non riescono proprio a rinunciare, un pò come accade per la lavatrice, tra gli utilizzi inconsueti della lavastoviglie,  possono essere per poter lavare: -giocattoli di plastica; -accessori in silicone quali presine, forme per dolci; -le spugne; – barattoli per conserve, posizionati a testa in giù… Leggi Tutto Continua a leggere