Mese: marzo 2019

L’importanza di una alimentazione sana nello svezzamento

Lo svezzamento è un periodo di fondamentale importanza nella vita dei neonati. Proprio in questo periodo, che segna il passaggio dal latte materno agli alimentati solidi, i piccoli iniziano a formare il proprio gusto. E’ quindi importante abituarli subito a regimi dietetici in grado di apportare i nutrienti che possono favorirne una dieta sana e aiutarli in una crescita più armoniosa. Naturalmente i dubbi delle famiglie in questa fase sono molti e una delle prime domande che si fanno è proprio quella relativa agli omogeneizzati: meglio industriali o preparati in autonomia? La risposta è abbastanza articolata: se gli omogeneizzati industriali sono assolutamente sicuri, non sono pochi i pediatri che consigliano di prepararli in casa, controllando in tal modo tutto il procedimento. Il modo ideale per poterlo fare è rappresentato dal cuocipappa. Di cosa si tratta? Cos’è il… Leggi Tutto Continua a leggere

Seggiolini auto, l’importanza di prevenire comportamenti sconsiderati

I seggiolini per l’auto sono una misura di sicurezza in grado di prevenire danni seri ai più piccoli, nel caso in cui il veicolo fosse implicato in un incidente. Nonostante questo assunto, sono ancora troppi gli utenti stradali che persistono nell’errore di non adempiere a quello che pure è un obbligo sancito dalla normativa esistente, esponendo non solo i piccoli a grandi pericoli, ma anche sè stessi a conseguenze penali di non poco conto. Nel corso degli ultimi anni, infatti, non sono stati pochi i casi in cui i genitori di bambini morti o feriti nel corso di incidenti stradali sono stati condannati proprio per non aver utilizzato il seggiolino per trasportare i figli all’interno della propria auto. C’è anche chi propone l’arresto per i trasgressori Proprio per cercare di obbligare gli adulti a comportamenti responsabili, c’è stato in… Leggi Tutto Continua a leggere

Come accendere il camino in sicurezza

Il camino è una notevole attrattiva all’interno delle nostre case. Oltre a consentire di riscaldare al meglio l’ambiente circostante e cucinare le carni in modo da conferirgli un sapore del tutto particolare, esso è in grado di creare suggestioni notevoli negli utenti. Nel corso degli ultimi anni, però, si sono elevati notevoli allarmi in relazione al suo utilizzo. In particolare molti scienziati affermano che un camino acceso può rendere l’ambiente della casa poco salubre, in quanto nel corso della combustione sprigiona nell’aria particelle di carbonio, una sostanza che penetrando nei polmoni è in grado di ridurne la funzionalità, esporli maggiormente alle infezioni oltre a provocare disturbi cardiovascolari. Un allarme suscitato proprio dai recenti studi, secondo i quali l’accensione di un camino esporrebbe ad una quantità di carbonio pari a quella prodotta da una miniera o un cantiere.… Leggi Tutto Continua a leggere

Deumidificatore, per migliorare il clima in casa

L’umidità eccessiva è un pericolo notevole nelle nostre case. Quando si impenna oltre il 60%, infatti, può favorire la formazione di muffe e condense, oltre a danneggiare le mura dell’abitazione. Di fronte ad un problema di questo genere c’è chi prova con accorgimenti limitati, ad esempio il sale da cucina con cui vengono riempiti bottiglie, calze o fagotti. In effetti il sale è in grado di assorbire limitate quantità di umidità, ma si può facilmente comprendere come esso sia in definitiva un semplice palliativo. Mentre una soluzione molto più radicale può essere rappresentata dal deumidificatore elettrico, un dispositivo che viene spesso confuso con il condizionatore, ma che in effetti agisce in maniera molto diversa: se il secondo provvede ad agire sulla temperatura, il deumidificatore non la muta, ma si limita a modificare il tasso di umidità dell’aria… Leggi Tutto Continua a leggere

Il traffico è un problema nazionale: come risolverlo con i monopattini elettrici

Il traffico è un problema sempre più sentito dagli italiani, anche perché si tratta di una problematica comune in pratica a tutti i centri abitati, non solo grandi, ma anche di medie dimensioni. Un problema che drena non poche risorse alla collettività, se solo si pensa che secondo un rapporto elaborato qualche anno fa dalla Fondazione Filippo Caracciolo e dal Centro Studi Aci, proprio il traffico e il conseguente inquinamento atmosferico costano 5 miliardi di euro nelle sole sei città italiane più popolate. Proprio l’Aci ha indicato la sua ricetta per cercare di risolvere problemi che continuano ad aggravarsi anno dopo anno, anche a causa della mancanza di ricette da parte della politica. Il “Progetto speciale nazionale per la mobilità urbana”,  elaborato dall’Automobile Club d’Italia prevede infatti investimenti per 50 miliardi di euro in 10 anni, che andrebbero… Leggi Tutto Continua a leggere

Taglio dell’erba: le regole da seguire

Tagliare l’erba è un’operazione molto consueta per chi abbia una superficie verde da curare. Per poter ricavarne risultati all’altezza delle aspettative e dello sforzo profuso occorre però seguire alcune regole abbastanza semplici. Andiamo a vederle nel dettaglio. Le regole per tagliare l’erba Sono molti coloro che non hanno idee chiare sul momento ideale per effettuare la prima falciata una volta che sia stata effettuata la semina. Il modo migliore per individuarlo consiste nello strappare con una certa forza i nuovi fili d’erba: ove si sfilino o si spezzino con facilità sarà meglio attendere qualche giorno, se invece oppongono una certa resistenza allo strappo, si può procedere col taglio. Una volta effettuato il primo taglio, si può procedere con regolarità a partire dalla primavera, proseguendo sino ad ottobre, magari un paio di volte a settimana. Ove si faccia passare troppo… Leggi Tutto Continua a leggere

Asciugacapelli, alcune cose che occorre sapere

Quando si vuole indicare l’asciugacapelli, spesso si indica il termine phon, che trae origine dal tedesco Föhn, il nome con cui è indicato un vento caldo alpino, il favonio. Inventato nel 1920 a Racine, nel Wisconsin, tramite la connessione  di un aspirapolvere ad un motore da frullatore, con il trascorrere dei decenni è diventato uno dei più presenti in assoluto all’interno delle nostre case. A renderne preziosa la presenza è proprio la sua funzione primaria, ovvero il trattamento dei capelli ancora impregnati di umidità al termine del loro lavaggio, in modo da eliminarla più rapidamente e impedire così che il tenere la testa bagnata possa provocare malanni di stagione, soprattutto nel corso dell’inverno. Oltre che nelle case trova posto nei saloni in cui vengono sottoposti a trattamento i capelli, ove questo piccolo elettrodomestico, costituito… Leggi Tutto Continua a leggere